Primo passo verso un concetto di coscienza enologica, rispetto delle uve, zero solfiti aggiunti, fermentazione in legno. BISAID, da godere con tutti i sensi. La fragranza ed i profumi di questo vino vanno colti al momento giusto, abbine cura, conservalo in frigo e bevilo il prima possibile.
Scheda
Tipologia | Bianco, Lazio IGT |
Annata in commercio | 2012 |
Uvaggio | Passerina 60%, trebbiano 10%, malvasia 30%. |
Altitudine(m) | 410 s.l.m. |
Suolo | argilloso |
Sistema di allevamento | pergola |
Densità degli impianti | 3.500 ceppi per ha |
Resa per ettaro | 120q |
Vinificazione | raccolta manuale, pressatura soffice di grappoli interi neve carbonica e decantazione a 5°C. Fermentazione alcolica in acacia a 12-14°C, fermentazione malolattica non svolta. Affinamento sulle fecce fini per sei mesi poi direttamente in bottiglia. |
Gradazione alcolica svolta | 12% |
Colore | giallo paglierino con riflessi dorati. |
Olfatto | camomilla, fiori bianchi, punta di zafferano |
Gusto | giusta acidità, persistente. Grande beva. Estivo. |
Totale bottiglie prodotte | 3.000 |