Cerciole è il vino che rappresenta la zona di produzione del Cesanese del Piglio. I vigneti sono dislocati nei comuni di Piglio, Anagni, Paliano, Serrone. La vinificazione avviene in completa riduzione in modo da mantenere il frutto integro. L’evoluzione del vino avverrà completamente in bottiglia.
Scheda
Tipologia | Rosso, Cesanese del Piglio DOCG |
Annata in commercio | 2010 |
Uvaggio | Cesanese di Affile 100% |
Altitudine(m) | 380 s.l.m. |
Suolo | argilloso |
Sistema di allevamento | albese bilaterale. |
Densità degli impianti | 3.000 ceppi per ha, 30 anni di età. |
Resa per ettaro | 50 q |
Vinificazione | raccolta manuale, diraspa-piagiatura degli acini, macerazione per 8 giorni, svinatura e proseguo della fermentazione in bianco. Fermentazione malolattica svolta in acciaio. Affinamento sulle fecce fini per 9-12 mesi. Tutto il lavoro avviene in riduzione. |
Gradazione alcolica svolta | 13%vol. |
Colore | rosso rubino con riflessi violacei tenui. |
Olfatto | libera sfumature floreali e di frutti a bacca rossa. |
Gusto | giusta rotondità, fresco e minerale. Invita alla beva. |
Totale bottiglie prodotte | 70.000 |