Le città del Cesanese, adagiate sulle propaggini dei Monti Ernici, offrono una straordinaria vista sulla Valle del Sacco e sugli assolati vigneti, la cui coltivazione da sempre costituisce il cardine dell’economia del vasto territorio. Città ricche di storia, monumenti, vestigia antiche e tradizioni consolidate vivono, immerse nel verde delle colline...
Qui è dove conserviamo i nostri vini migliori per renderli tali!!! Hanno il loro ambiente vitale in cui vengono stagionati e trattati con tutto l’ amore e la cura di cui necessitano. Sulle vostre tavole daranno il meglio di se!
Il “Cesanese” e’ un vitigno rosso tra i piu’ importanti del Lazio che da’ il nome al vino omonimo; fino a circa sessanta anni fa, il territorio di coltura di questo vitigno era molto esteso nella regione, soprattuto nell’area dei castelli romani. Il Cesanese da’ origine ad un vino rosso...
Il paese, 620 m.s.l.m., si trova in posizione panoramica su una propaggine del monte Scalambra (1.420 m.), con il monte Pila Rocca (1.108 m) a meridione, sulla catena montuosa dei monti Ernici, tra le valli dei fiumi Sacco e Aniene. Il territorio comunale prevalentemente montuoso e collinare, raggiungendo i 1.120...
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.